Cos'è pelota basca?

Pelota Basca

La pelota basca (in basco pilota) è uno sport di palla giocato con la mano, una racchetta, una pala o una cesta, contro un muro chiamato frontón. È uno sport tradizionale del Paese Basco, sia in Spagna che in Francia, ma viene praticato anche in molti paesi dell'America Latina e negli Stati Uniti.

Caratteristiche Principali:

  • Il Campo: Il frontón è un lungo campo rettangolare chiuso su tre lati. Il muro frontale (frontis) è il più importante e dove la palla deve essere colpita per iniziare e continuare il gioco.
  • La Palla: La palla (pilota) è realizzata con un nucleo di lana avvolto in strati di cuoio. Il peso e le dimensioni variano a seconda della specialità.
  • Le Specialità: Esistono diverse varianti della pelota basca, che si distinguono per il tipo di attrezzo utilizzato, le dimensioni del campo e le regole del gioco. Alcune delle più popolari sono:
    • Mano: Si gioca con la mano nuda o protetta da piccole protezioni.
    • Pala: Si utilizza una corta pala di legno.
    • Cesta Punta: Si utilizza una cesta di vimini a forma di uncino per lanciare la palla a velocità elevate.
    • Remonte: Simile alla cesta punta, ma con una cesta più corta e profonda.

Regole Fondamentali:

  • La palla deve essere colpita contro il frontis in modo che rimbalzi nell'area di gioco.
  • I giocatori devono colpire la palla prima che rimbalzi a terra più di una volta.
  • I punti vengono segnati quando l'avversario non riesce a rispondere correttamente alla palla.

Popolarità e Diffusione:

La pelota basca è uno sport molto seguito nel Paese Basco e nelle comunità basche sparse per il mondo. Esistono competizioni a livello locale, nazionale e internazionale. La cesta punta è considerata la specialità più spettacolare e viene spesso giocata in contesti professionali.